Redatto da Image Line con il supporto scientifico del CREA nell’ambito del progetto LIFE VitiCaSe, il manuale è una guida pratica all’uso del Carbon Farming Tool basato sul modello RothC.
Cos’è RothC?
RothC è un modello che stima come si trasforma ed evolve nel tempo il contenuto di sostanza organica nel suolo, aiutandoci a capire l’impatto delle pratiche agricole sullo stoccaggio del carbonio.
Dove scaricarlo, ma soprattutto perché!
Dove: https://www.life-viticase.eu/it/download/tool-user-manual
Perché: 3 vantaggi che porti a casa scaricando il manuale:
• Ottenere stime precise del carbonio nel suolo per fare scelte agronomiche più informate.
• Sfruttare le potenzialità del modello RothC nell’ambito della sostenibilità dei suoli agricoli.
• Condividere risultati e confrontarli con altri progetti di carbon farming.
Grazie al manuale, comprenderai come gestire le seguenti fonti di dati:
• Dati climatici: temperature, pioggia, evapo-traspirazione.
• Dati agronomici: concimazioni organiche, residui colturali, copertura vegetale.
• Dati pedologici: contenuto in argilla, profondità del suolo.
In pochi passaggi il Tool elaborerà le informazioni, restituendoti grafici dei pool di carbonio e report mensili/annuali esportabili.
In questo modo potrai valutare la stabilità e il turnover del carbonio nel suolo e confrontare diversi scenari gestionali!
Per richieste di supporto o informazioni: info@life-viticase.eu
Per scaricare il manuale, visita la sezione download del sito LIFE VitiCaSe.
Il modello Roth-C è pubblicato dal Rothamsted Research Institute sotto licenza Apache Licence 2.0.
