Logo
Ritorna alle news

Sopralluoghi estivi nelle aziende agricole del progetto VitiCaSe

Pubblicato 2025-08-07

Durante l’estate 2025 si è svolta una nuova serie di sopralluoghi tecnici nelle aziende vitivinicole coinvolte nel progetto LIFE VitiCaSe, nell’ambito delle attività di monitoraggio previste dal WP6.

Il primo appuntamento è stato il 24 giugno presso l’azienda Ruffino,

LIFE-VitiCaSe-post-sopralluoghi-Ruffino-estate-2025-1200x800.jpg

seguito dalla visita del 3 luglio alle aziende Tenuta di Montemassi

LIFE-VitiCaSe-post-sopralluoghi-estate-2025-Montemassi-1200x800.jpg

e Castello di Albola,

LIFE-VitiCaSe-post-sopralluoghi-Castello-di-Albola-estate-2025-1200x800.jpg

per concludere il 4 luglio con l’azienda San Felice.

LIFE-VitiCaSe-post-sopralluoghi-San-Felice-estate-2025-1200x800.jpg

In ciascuna azienda sono stati visitati i campi sperimentali coinvolti nel progetto e si è aperto un confronto diretto tra i tecnici agronomi delle aziende pilota e lo staff di CREA e Image Line sulle pratiche agronomiche rigenerative adottate: cover crop, inerbimenti, apporto di concimi organici come il letame, applicazione di micorrize, gestione del suolo e delle risorse idriche.

Le visite sono state un’occasione preziosa per valutare sul campo i risultati ottenuti finora, raccogliere osservazioni agronomiche puntuali e discutere insieme le criticità riscontrate e le soluzioni adottate.

Il confronto con chi lavora quotidianamente in vigneto è fondamentale per calibrare al meglio le pratiche sperimentali, misurarne gli effetti reali e garantirne la replicabilità.

I sopralluoghi estivi rappresentano un passaggio chiave per accompagnare le aziende nella transizione verso sistemi agricoli più sostenibili, in linea con gli obiettivi del progetto.

Reportage a cura di Matteo Munaro, Smart Farming Specialist - Image Line (leader di LIFE VitiCaSe)

Potrebbe interessarti anche: